Model Stats:
Material Volume: | cm3 |
Box Volume: | cm3 |
Surface Area: | cm2 |
Model Weight: | g |
Model Dimensions: |
x x
cm
|
Calcola il tuo preventivo:
Model Stats:
Material Volume: | cm3 |
Box Volume: | cm3 |
Surface Area: | cm2 |
Model Weight: | g |
Model Dimensions: |
x x
cm
|
Invia il tuo progetto come allegato alla mail tagliolaseronline.cmt@gmail.com, un team di esperti ti risponderà con informazioni sulla fattibilità o con un preventivo per il tuo progetto.
Per ottenere un risultato ottimale è importante conoscere alcuni aspetti del processo di taglio laser, che andremo a elencare qui di seguito.
Dimensione: le dimensioni dell'oggetto da tagliare a laser devono essere minori di 2980 x 1480 mm.
Finitura: maggiore è lo spessore della lamiera da tagliare, più evidenti saranno le scanalature presenti nelle linee di taglio laser. Questo fenomeno non si presenta negli spessori più sottili.
Tolleranza: è di +/- 0,15 mm negli spessori più sottili e di +/- 0,25 mm negli spessori maggiori.
Spigoli: gli spigoli acuti soprattutto negli spessori più grandi possono presentare delle bruciature. Questo non succede se nel progetto al posto degli spigoli è possibile inserire un raccordo anche con un raggio molto piccolo pari al 10% dello spessore.
Disposizione degli elementi: la distanza minima tra due o più elementi da tagliare a laser deve essere almeno del 60% dello spessore del materiale scelto. In caso contrario possono presentarsi delle bruciature.
Per ottenere un risultato ottimale è importante conoscere alcuni aspetti del processo di taglio laser, che andremo a elencare qui di seguito.
Dimensione: le dimensioni dell'oggetto da tagliare a laser devono essere minori di 2980 x 1480 mm.
Finitura: maggiore è lo spessore della lamiera da tagliare, più evidenti saranno le scanalature presenti nelle linee di taglio laser. Questo fenomeno non si presenta negli spessori più sottili.
Tolleranza: è di +/- 0,15 mm negli spessori più sottili e di +/- 0,25 mm negli spessori maggiori.
Spigoli: gli spigoli acuti soprattutto negli spessori più grandi possono presentare delle bruciature. Questo non succede se nel progetto al posto degli spigoli è possibile inserire un raccordo anche con un raggio molto piccolo pari al 10% dello spessore.
Disposizione degli elementi: la distanza minima tra due o più elementi da tagliare a laser deve essere almeno del 60% dello spessore del materiale scelto. In caso contrario possono presentarsi delle bruciature.